Il metodo

I nostri incontri li chiamiamo "esercizi spirituali", perché non sono basati soltanto su predicazione e riflessione personale come spesso avviene, ma con un metodo attivo adatto agli sposi: esercitazioni, allenamenti.. dello spirito, lavoro dei due in coppia.

Il tutto è organizzato a misura di famiglia: l'ospitalità, lo stile e la struttura della casa, i temi pratici e adatti alle dinamiche di coppia e alla mentalità laicale, il lavoro-dialogo tra i due in coppia (che è la parte più importante), i tempi di formazione e preghiera, .. Le famiglie ci dicono: "Ancora oggi, dopo il tanto parlare di famiglia, le organizzazioni ecclesiali risentono di un certo clericalismo del passato e di una spiritualità centrata quasi esclusivamente sulla importanza dell'individuo o della comunità. Noi abbiamo bisogno di luoghi in cui ci sia attenzione prima di tutto alla coppia e alla famiglia (compresi i bambini)".

Le catechesi e le attività pratiche che si propongono sono adatte ai normali fedeli i quali desiderano migliorare la loro unità e armonia coniugale; non si richiede un grado alto di studio o una particolare preparazione religiosa (anche persone poco religiose vi si trovano a loro agio). Il linguaggio è quello della gente comune.

Stampa