 |
Per una visita in macchina da Caresto:
- URBINO: dista 30" di macchina
- GRADARA col castello di Paolo e Francesca: dista 60"
- SAN MARINO: dista 50"
- RIMINI: nota città balneare: un'ora e 15'
- SAN LEO: storica e suggestiva rocca: dista 35"
- FANO: dista 45"
- PESARO: dista 60"
- GUBBIO: dista 50"
- AREZZO: dista 70" circa
- PERUGIA - ASSISI: distano 70"
- FIRENZE: due ore
- GROTTE DI FRASASSI: distanti 60". Famose, molto belle
- GOLE DEL FURLO: con foro risalente all'epoca romana: dista 30".
(Tra il massiccio dei monti Paganuccia o Pietralata, scavato dal fiume Candigliano)
Nel Comune di Sant'Angelo in Vado
- Importante centro del tartufo bianco pregiato.
- Chiesa S. Maria : Chiesa monumentale del sec. XII insieme alla cattedrale e a san Francesco, ricca di opere d'arte.
- Chiesa S. Filippo: Piccola chiesa nella piazza del Comune, contiene raccolta di opere d'arte
- Il centro storico: medioevale, rinascimentale e moderno.
- Cascata del Sasso: alta 20 metri, è la più alta delle Marche
- Torre della Metola: sede di un antico castello
- Castello di Calpulcio: edificio non antico, ma caratteristico
- Monastero Comunità suore Serve di Maria: Nuovo edificio originale
- Caresto: eremo per famiglie
- Cappuccini: località pittoresca
- La Domus del mito: in un'area archeologica, ampia mq. 1.000 circa,
una grande domus gentilizia eretta verso la fine del I sec. d.C., impreziosita
da un ricco complesso di mosaici figurati, forse il più cospicuo venuto in luce
nelle Marche, di buona e ottima qualità, e per lo più ottimamente conservato.
Percorsi caratteristici per passeggiate o escursioni
- Caresto - lago Libori - Bacciuccaro - Fosso Apsa - S.Angelo
- Cappuccini - Gufaia - Castello di Calpulcio - Strada Apecchiese verso S.Angelo
- Via Piobbichese - S.Pietro - valle del Candigliano
- Da strada apecchiese - fiume Candigliano - salita per i vecchi mulini
- Verso Borgopace - Parchiule - alle sorgenti del Metauro - Ripe della Luna
- Palazzi – Celletta della B. Margherita - Torre della Metola
Tali località possono essere raggiungibili anche con la bicicletta.
|